Catechesi MtE 2023/2024
Amiche e amici carissimi, il Cammino catechetico del nostro Movimento è un “camminare insieme”, ma è anche il suo radunarsi in Assemblea domenicale nell’ascolto della Parola, intorno all’Eucaristia, [...]
Catechismo MtE 2022/2023
…Nel presentare a tutti noi questo catechismo sul valore della preghiera, non posso non ricordare che papa Francesco ha dedicato alla preghiera tutto un ciclo di catechesi del [...]
PROGRAMMA 2022/2023
RINNOVIAMOCI VALORIZZANDO I NOSTRI TALENTI PREMESSA Sabato 20 novembre 2021 a Milano, si è celebrato il Convegno di Apertura dell’Anno Giubilare del Movimento della Terza Età. E’ stato un [...]
Riflessione di don Franco su “La fine della vita terrena”
Mai come in questo periodo, in cui il dilagare della pandemia del Coronavirus con le sue varianti ha messo in evidenza la morte, siamo sollecitati maggiormente ad interrogarci sulla [...]
Ritiro Spirituale di Avvento 2021
Il prossimo martedì 23 novembre don Franco terrà un ritiro di Avvento, organizzato congiuntamente dall'Azione Cattolica Adulti Più e Movimento Terza Età. Il tema proposto è “Figli della luce, [...]

Diocesi di Milano, struttura e organismi
L’Arcidiocesi di Milano per storia, estensione e struttura ecclesiale è tra le più importanti del mondo ed è la prima diocesi in Europa per numero di cattolici. Conta circa 2000 preti diocesani, circa 800 religiosi, più di 6.000 religiose. Il Seminario Arcivescovile per la formazione dei sacerdoti è a Venegono Inferiore (Va). La diocesi è detta “ambrosiana” dal nome del suo patrono Sant’Ambrogio (340-397). Si estende su un territorio di 4.234 kmq e comprende le province di Milano, Varese e Lecco, Monza-Brianza, parte di quella di Como e alcuni comuni delle province di Bergamo e Pavia. Ha una popolazione di oltre i 5,4 milioni di abitanti. È composta da 1107 parrocchie, distribuite in 73 decanati, organizzati in 7 Zone pastorali:
Zona I = Milano / Zona II = Varese / Zona III = Lecco / Zona IV = Rho / Zona V = Monza / Zona VI = Melegnano / Zona VII = S.S. Giovanni